da Massimo Petrassi | Nov 7, 2022 | Notizie
STRALCIO dall’articolo 10,100,1000…gocce d’acqua (PANEACQUA n. 179 MAGGIO 2010) di Massimo Petrassi* Il fuoco porta l’acqua Anche il disboscamento causato dal fuoco, aggrava il già critico dissesto idrogeologico del nostro Paese. Il fuoco che divora...
da Massimo Petrassi | Nov 7, 2022 | Notizie
di Tobia Morandi Incontriamo Massimo Petrassi, esperto di protezione civile e tutela ambientale, curatore del sito www.protezionecivileonline.it, autore di numerose pubblicazioni sulla materia, designato quale rappresentante della Provincia di Roma nel Consiglio...
da Massimo Petrassi | Nov 7, 2022 | Notizie
Nel decreto “milleproroghe 2011” è stato deliberato, tra l’altro, che dal 2011 il 6 aprile è la Giornata nazionale della memoria per le vittime del terremoto dell’Aquila e delle altre calamità che hanno colpito il territorio italiano. Una Giornata...
da Massimo Petrassi | Nov 7, 2022 | Notizie
Dalla legge n. 225 del 1992 alla legge n. 100 del 2012 Il 24 febbraio 1992 la L. 225 sanciva l’Istituzione del Servizio Nazionale della Protezione Civile, che si può considerare la legge fondamentale che regola la Protezione civile italiana, o forse è meglio...
da Massimo Petrassi | Nov 7, 2022 | Notizie
L’intervista che il Prof. Franco Barberi rilasciò per “La città Tuscolana è stata elaborata e trasformata in un filmato DOSSIER – Direttiva sulle “indicazioni per il coordinamento della piattaforma nazionale per la riduzione del rischio da disastri di cui al...